Vai al contenuto
MyRoad2UTMB

MyRoad2UTMB

Il Tuo Allenamento per il Trail Running

  • Home
  • Bio
  • Preparazione Atletica e Nutrizione Sportiva
  • Allenamenti
  • Collaborazioni
  • Contatti

Tag: consigli

Home Workout per il Runner in tempi di COVID19

20 marzo 202020 marzo 2020 ~ Manuel Cavalieri ~ Lascia un commento

Vi propongo questa routine da fare anche 3 volte la settimana per mantenere la condizione di base in soli 3 metri quadrati.

Allenamento in palestra specifico per il trail running

4 dicembre 20194 dicembre 2019 ~ Manuel Cavalieri ~ Lascia un commento

In inverno non è semplice trovare la voglia di allenarsi all’aperto, al freddo, da soli, al buio, dopo 10-12 ore della propria giornata dedicate al lavoro, soprattutto se piove. Per questo ti propongo un allenamento in palestra specifico per il trail che ti aiuterà a mantenere la condizione restando al caldo, in compagnia, in un ambiente luminoso e confortevole.

Impostare il nuovo piano di allenamento

30 ottobre 201931 ottobre 2019 ~ Manuel Cavalieri ~ Lascia un commento

In questo periodo dell’anno si analizza la stagione appena conclusa facendo il bilancio tra allenamento, risultati attesi e risultati ottenuti.
Vediamo come impostare in modo corretto il proprio piano di allenamento.

Avvicinarsi alla corsa su ultra distanze: metodo pratico

20 febbraio 201921 febbraio 2019 ~ Manuel Cavalieri ~ 2 commenti

Una domanda che mi viene fatta spesso sia da neofiti che da semplici curiosi è: "ma come ci si allena per correre una 100km?" La domanda è semplice, e volendo lo è anche la risposta!

Scarpe da Trail in 12 passi

14 dicembre 201815 dicembre 2018 ~ Manuel Cavalieri ~ 2 commenti

Sul mercato esistono ormai milioni di modelli scarpe diversi per tutti i gusti. Vediamo alcuni consigli che possono essere utili nella scelta di quello che fa per noi.

La motivazione

21 novembre 201816 novembre 2018 ~ Manuel Cavalieri ~ Lascia un commento

Nulla è regalato, niente è facile. Ma se hai un obiettivo in testa, e sei motivato, niente ti ferma. La motivazione è diversa per ognuno di noi.

Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: allenarsi 3/4 volte a settimana

5 novembre 201813 novembre 2018 ~ Manuel Cavalieri ~ Lascia un commento

Aggiungerò all’allenamento una scheda per gli atleti che possono allenarsi solamente 3/4 volte alla settimana ma che desiderano finire la gara senza portare a casa gravi infiammazioni o problemi articolari.

Allenamento mentale nelle ultra distanze

3 novembre 20183 novembre 2018 ~ Manuel Cavalieri ~ Lascia un commento

Nelle ultra distanze non basta allenare muscoli, soglia anaerobica, VO2Max. C’è un elemento fondamentale nella preparazione che non deve essere assolutamente trascurato: l’aspetto mentale.

Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: introduzione all’allenamento

27 ottobre 201813 novembre 2018 ~ Manuel Cavalieri ~ 5 commenti

Abbiamo a disposizione 14 settimane per ottenere il picco di forma che ci permetterà di correre al meglio i 45km di gara.

Allenamento: impostare il periodo di costruzione

30 novembre 201730 novembre 2017 ~ Manuel Cavalieri ~ Lascia un commento

Bene, questo è il periodo in cui preparo il fondo su cui costruirò l’allenamento di qualità.

Consigli pratici in 4 punti per resistere alla fatica in una gara di Ultra Trail

11 ottobre 201711 ottobre 2017 ~ Manuel Cavalieri ~ Lascia un commento

Sei alla tua prima gara ultra e vuoi affrontarla al meglio? Ti do quattro semplici consigli (collaudati) che mi aiutano ogni volta che affronto un trail, dai 10 ai millemila chilometri.

Trail running: 4 consigli per principianti

22 settembre 201722 settembre 2017 ~ Manuel Cavalieri ~ Lascia un commento

Un giorno vidi su YouTube un tizio che correva sulle montagne, tra paesaggi meravigliosi, affrontando salite e discese con estrema naturalezza. Rimasi così affascinato che decisi di riconvertire la mia corsa in piano - su strada - in corsa in natura, in montagna. 

Preparatore Atletico
Trailrunning & Ultra Trail

FINISHER UTMB 2019

Articoli recenti

  • Iniziare la preparazione atletica: la FASE PREPARATORIA
  • L’importanza dell’allenamento accessibile per la prestazione sportiva e per il fitness
  • Allenamento per la resistenza (conversione a forza specifica) – Scheda settimanale
  • Palestre chiuse e preparazione atletica: allenarsi a casa
  • Allenamento per la resistenza (conversione a forza specifica) – Trail Running Warrior Workout
  • Workout: settimana 2 – Trail Running Warrior Workout
  • Costruzione dell’allenamento – Trail Running Warrior Workout
  • Workout: settimana 1 – Trail Running Warrior Workout
  • Tabelle di allenamento – Trail Running Warrior Workout
  • Transfer – Trail Running Warrior Workout

I più letti

  • Preparazione Atletica nel Trail Running: dalla teoria alla pratica
    Preparazione Atletica nel Trail Running: dalla teoria alla pratica
  • Suunto Vs Garmin: l’eterno dilemma
    Suunto Vs Garmin: l’eterno dilemma
  • Affaticamento, overreaching e overtraining. Riconoscere la fatica per allenarsi al meglio
    Affaticamento, overreaching e overtraining. Riconoscere la fatica per allenarsi al meglio
  • Allenare la corsa con l’utilizzo di zavorre
    Allenare la corsa con l’utilizzo di zavorre
  • Allenare la forza nel trail running - teoria ed esercizi pratici
    Allenare la forza nel trail running - teoria ed esercizi pratici

Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

  • Allenamenti
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Materiali
  • Recensioni
  • Gare
  • Racconti di corsa
  • Tutti gli articoli

Seguimi

  • Facebook
  • Instagram

I miei prossimi impegni

  • Compleanno Manuel! 10 marzo 2021
  • Dietista 10 marzo 2021 alle 9:00 – 10:00 Via IV novembre, Grottaferrata
  • Dietista 27 marzo 2021 alle 9:00 – 10:00 Via IV novembre, Grottaferrata
  • UT VdDei 16 aprile 2021 – 18 aprile 2021

#SettimanaNaturale Alimentazione Allenamenti Articoli Collaborazioni Diario Dolomite Eventi Ferrino Fitness Gare Lowa Materiali OutDry Racconti di corsa Recensioni Salute Saucony Scarpa Tecnica Trail Running Warrior Workout Vibram

I miei ultimi tweet

I miei Cinguettii

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Strava
Create a website or blog at WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie