Vai al contenuto
MyRoad2UTMB

MyRoad2UTMB

Il Tuo Allenamento per il Trail Running

  • Home
  • Bio
  • Preparazione Atletica e Nutrizione Sportiva
  • Allenamenti
  • Collaborazioni
  • Contatti

Mese: ottobre 2018

Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: Settimane 1 e 2

29 ottobre 201829 ottobre 2018 ~ Manuel Cavalieri ~ 2 commenti

Nelle prime settimane ci occuperemo del miglioramento della RESISTENZA con lavori in progressione che andranno a coinvolgere le tre tipologie di fibre muscolari: bianche, intermedie, rosse.

Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: introduzione all’allenamento

27 ottobre 201813 novembre 2018 ~ Manuel Cavalieri ~ 5 commenti

Abbiamo a disposizione 14 settimane per ottenere il picco di forma che ci permetterà di correre al meglio i 45km di gara.

Alleniamoci per la Ronda Ghibellina

24 ottobre 201824 ottobre 2018 ~ Manuel Cavalieri ~ 6 commenti

La Ronda Ghibellina è la gara che più mi ha fatto penare negli ultimi due anni... Quest'anno però si cambia musica: si mette da parte la Maratona di Roma e ci si allena per portare a casa il mitico Boccale nelle migliori condizioni atletiche!! Volete provare ad affrontare il primo ultratrail dell'anno? Seguite questa serie di articoli sfornati ad-hoc

Allenamento della resistenza: metodi di allenamento

22 ottobre 201822 ottobre 2020 ~ Manuel Cavalieri ~ Lascia un commento

La resistenza di base, che in primo luogo può essere acquisita con un allenamento con accento sul volume e successivamente attraverso un allenamento basato sull’intensità, è alla base di ogni tipo di resistenza speciale, in quanto crea i parametri metabolici e cardiocircolatori necessari per i carichi intensivi ed il rapido recupero.

Recensione bastoni N&WCurve

21 ottobre 201822 ottobre 2018 ~ Manuel Cavalieri ~ Lascia un commento

Vedere tanti atleti elite utilizzare questi attrezzi mi ha invogliato a provarli, così ho deciso di dirottare il mio “budget bastoni” dagli ottimi Leki Micro Trail Pro (visto che i miei attuali sono ormai a fine vita) a questi N&WCurve, nonostante gli ultimi costino quasi 30 euro in più (con le bretelle).
Le mie impressioni

Modello di prestazione del Trail Running

12 ottobre 201812 ottobre 2018 ~ Manuel Cavalieri ~ Lascia un commento

Definire un modello prestativo significa conoscere in modo accurato quali sono le richieste energetiche, tecniche e tattiche dello sport considerato. In base ai fattori condizionali (forza, resistenza, velocità), coordinativi (coordinazione, equilibrio) e mentali richiesti da tale disciplina, possiamo indirizzare l’allenamento nel migliore dei modi.

Allenare la resistenza di base

12 ottobre 201812 ottobre 2018 ~ Manuel Cavalieri ~ Lascia un commento

Siamo nel periodo preparatorio in cui si costruiscono le basi della prestazione atletica per la prossima stagione agonistica.
In questa fase dell'allenamento si predispongono le fondamenta della nostra preparazione, i condizionamenti di resistenza e forza necessari per affrontare la preparazione specifica che ci introdurrà alle gare.

Preparatore Atletico
Trailrunning & Ultra Trail

FINISHER UTMB 2019

Articoli recenti

  • Iniziare la preparazione atletica: la FASE PREPARATORIA
  • L’importanza dell’allenamento accessibile per la prestazione sportiva e per il fitness
  • Allenamento per la resistenza (conversione a forza specifica) – Scheda settimanale
  • Palestre chiuse e preparazione atletica: allenarsi a casa
  • Allenamento per la resistenza (conversione a forza specifica) – Trail Running Warrior Workout
  • Workout: settimana 2 – Trail Running Warrior Workout
  • Costruzione dell’allenamento – Trail Running Warrior Workout
  • Workout: settimana 1 – Trail Running Warrior Workout
  • Tabelle di allenamento – Trail Running Warrior Workout
  • Transfer – Trail Running Warrior Workout

I più letti

  • Bio
    Bio
  • Allenamento della resistenza: metodi di allenamento
    Allenamento della resistenza: metodi di allenamento
  • Allenare la forza nel trail running - teoria ed esercizi pratici
    Allenare la forza nel trail running - teoria ed esercizi pratici
  • Suunto Vs Garmin: l’eterno dilemma
    Suunto Vs Garmin: l’eterno dilemma
  • Allenare la corsa con l’utilizzo di zavorre
    Allenare la corsa con l’utilizzo di zavorre

Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

  • Allenamenti
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Materiali
  • Recensioni
  • Gare
  • Racconti di corsa
  • Tutti gli articoli

Seguimi

  • Facebook
  • Instagram

I miei prossimi impegni

Nessun evento imminente

#SettimanaNaturale Alimentazione Allenamenti Articoli Collaborazioni Diario Dolomite Eventi Ferrino Fitness Gare Lowa Materiali OutDry Racconti di corsa Recensioni Salute Saucony Scarpa Tecnica Trail Running Warrior Workout Vibram

I miei ultimi tweet

I miei Cinguettii

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Strava
Create a website or blog at WordPress.com
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie