Eccoci qui. Passata la gara, il cazzeggio ed il riposo, si riprende a far girare le gambe senza esagerare.
Mese: settembre 2017
Allenamento: tecnica, postura, propriocettività
Gli esercizi di tecnica, postura, propriocettività permettono di risparmiare energia, di correggere errori nella distribuzione dei carichi, andare più forte e più a lungo.
Report San Galgano Run 50K 2017
Mi viene proposto di partecipare a questa gara come scopa per fare un po’ di allenamento in vista della 102km di fine ottobre (dicesi “scopa” colui o colei che raccatta gli ultimi in gara e ripulisce il tracciato da balise e fettucce). Declino l’invito perché quel lunghissimo non rientra nel mio programma di allenamento, e poi San Galgano si trova troppo lontano da Roma. Però calata la pulce nell’orecchio inizio a pensare che una gara di 50 chilometri sarebbe un’ottima occasione per verificare se tutti gli ingranaggi girano a dovere.
Allenare il dislivello
Per allenare adeguatamente FORZA e RESISTENZA direttamente sul campo c'è bisogno principalmente di 2 cose: - una salita ripida - tanta determinazione
Vibram FiveFingers Spyridon Elite MR
Vibram FiveFingers Spyridon Elite MR 4 motivi per comprarle 4 motivi per NON comprarle
Uno zaino per trail running e le escursioni leggere
Non serve fare spedizioni di settimane o full day impegnativi per godere di paesaggi mozzafiato, a volte una passeggiata di mezza giornata può aiutarci a staccare la spina, a fermare il tempo, a rigenerarci dell'energia della natura.
Trail running: 4 consigli per principianti
Un giorno vidi su YouTube un tizio che correva sulle montagne, tra paesaggi meravigliosi, affrontando salite e discese con estrema naturalezza. Rimasi così affascinato che decisi di riconvertire la mia corsa in piano - su strada - in corsa in natura, in montagna.
New Balance Hierro v2
New Balance Hierro v2 4 motivi per comprarle 3 motivi per NON comprarle
Le 6 regole per la corsa perfetta
La tecnica di corsa è fondamentale per ottimizzare l'economia del gesto atletico e per la prevenzione degli infortuni.
Gare Trail da 10 Km? Si, Grazie!
I 10’000 metri sono quella distanza che non ti permette di definire tante strategie di ritmo, devi correre e basta, e forte! Se poi a metà gara trovi uno strappo in salita di 500 metri di dislivello in 2 km… beh, allora diventa una esperienza mistica.
Vegan e Gare UltraTrail, un connubio possibile
Chiunque abbia gareggiato in un UltraTrail sa bene che i ristori sono ben lontani da essere Vegan friendly. Allora come fare per non morire di stenti? Tranquilli, ve lo spiego io.
I 6 pilastri della preparazione di un Ultra Trail
Come si prepara e si pianifica la partecipazione ad un ultra trail?
Drop, quale scegliere?
Negli ultimi mesi il parametro "drop" è diventato il discriminante principale nella scelta delle scarpe da corsa. Vediamo cos'è e come funziona